Il 2017 sarà l’anno del ritorno del brand Nokia sugli scafali, virtuali e non, dei rivenditori di smartphone e nelle tasche degli utenti che tanto a lungo hanno atteso questo momento. Ormai è tutto ufficiale; sappiamo che il brand verrà gestito da HMD, il nuovo volto di Nokia, che non verrà abbandonata la produzione di feature phone e che il sistema operativo scelto è Android.
Nokia ha annunciato un accordo della durata di almeno 10 anni per la cessione del proprio brand ad uso esclusivo di HMD Global, azienda finlandese a sua volta creata da ex dipendenti Nokia.
Nokia infatti ha già creato sulla propria pagina ufficiale una sezione dedicata agli smartphone, mentre nella nota si legge che i primi modelli dovrebbero esordire tra sei mesi, entro la prima metà del 2017, accompagnati a quanto pare anche da alcuni feature-phone.

Tra rumor e avvistamenti, resta solo da capire come sarà articolata l’offerta di Nokia nel suo primo anno di rientro, quanti dispositivi verranno prodotti e quali fasce verranno coperte. La questione numerica torna spesso al centro dei rumor, l’ultima volta eravamo rimasti ad un’ipotetica famiglia di 5 prodotti, mentre oggi le nuove indiscrezioni innalzano questo numero sino a 7, anche se le due notizie potrebbero non essere in contraddizione tra loro.
HMD non realizzerà materialmente i dispositivi saranno prodotti da FIH Mobile, una sussidiaria di Foxconn, che ad inizio anno aveva acquistato la divisione feature-phone di Microsoft.
I precedenti rumor, che facevano riferimento ad un totale di 5 modelli, prendevano in esame un arco temporale più ristretto, formandosi al terzo trimestre dell’anno, quindi è possibile che Nokia decida di concludere il 2017 commercializzando almeno un altro modello, se non due. La slide non suggerisce, ovviamente, quale sia il posizionamento di questi presunti 6-7 smartphone Nokia, anche se la distribuzione più probabile resta 3/2/1, rispettivamente dedicati alla fascia bassa, media e top, con un eventuale settimo modello jolly da poter presentare come variante top di gamma.

Nonostante le difficoltà di questi ultimi anni comunque Nokia è ancora un brand molto riconoscibile e apprezzato, specialmente nei mercati emergenti. Nella nota HMD parla anche di creare prodotti user-centrici e innovativi senza perdere di vista i tratti che da sempre hanno contraddistinto i prodotti Nokia, ossia design, robustezza e affidabilità. Dopo tanti anni di assenza dal mercato però basterà tutto questo per emergere in un mercato affollatissimo come quello Android e giocare ad armi pari con colossi come Samsung, Google e Apple?